LOCAL RESILIENCE TEAM – LA SQUADRA LOCALE PER LA RESILIENZA
Grazie all’impulso del progetto RESILOC, nasce lo strumento dei Local Resilience Team – LRT (squadra per la resilienza locale), un gruppo informale di cittadine e cittadini volontari con compiti di sensibilizzazione, disseminazione e mappatura delle fragilità del territorio in materia di resilienza, concepito per essere l’anello di congiunzione tra la cittadinanza e le forze preposte alla prevenzione e risposta alle emergenze.
I Local Resilience Team sono strumenti di partecipazione attiva per l’elaborazione di politiche locali in materia di resilienza e protezione civile. L’adesione al LRT è su base volontaria, cercando di creare un gruppo eterogeneo che comprenda tutte le conoscenze, competenze e specialità del territorio.
Il loro ruolo si può riassumere nei seguenti punti operativi:
- Supportare la propria municipalità in tutte le attività del progetto.
- Rappresentare la propria organizzazione – conoscendone i processi e le procedure.
- Imparare ad utilizzare gli strumenti RESILOC.
- Utilizzare gli strumenti durante i trial.
- Aiutare i valutatori a capire come gli strumenti RESILOC supportano proprio ruolo/lavoro.
- Supportare i valutatori a raccogliere i dati.
- Operare nel quadro di progetto nel campo dell’etica.
- Co-produrre le proposte per politiche locali, nazionali e europee sui temi della resilienza e della riduzione del rischio.