Assemblea Generale del progetto I-SEAMORE
Siamo stati ospiti dei nostri partner di INOV a Lisbona per l’Assemblea Generale di I-SEAMORE che si è svolta il 20 e 21/09/2023. Un’occasione per entrare in contatto con i nostri partner del consorzio, pianificare gli sviluppi futuri del progetto e presentare i risultati delle nostre attività di ricerca su aspetti sociali, etica e privacy. I ricercatori dell’ISIG hanno presentato le attività svolte negli ultimi mesi del progetto e organizzato una sessione interattiva per brainstorming sul coinvolgimento dei cittadini e delle parti interessate.
Questionario transfrontaliero per il progetto SAFE – CITIES
Sei un cittadino di Gorizia o Nova Gorica? Con il progetto SAFE-CITIES ci stiamo concentrando sulla percezione, la consapevolezza e l’accettazione dei sistemi di sicurezza per la protezione degli spazi pubblici! Potrai contribuire all’analisi del livello di accettazione e fiducia dei sistemi di sicurezza, che ci aiuterà a sviluppare soluzioni per rafforzare la sicurezza delle comunità europee. ecco il per condividere la vostra opinione! https://lnkd.in/d-CV2yw4 ! —————————————————————– Ste občan Nove Gorice ali Gorice? S projektom SAFE-CITIES se osredotočamo na dojemanje, zavedanje in sprejemanje varnostnih sistemov za varovanje javnih prostorov! Prispevali boste lahko k analizi stopnje sprejemanja in zaupanja varnostnih sistemov, kar nam bo pomagalo pri razvoju rešitev za krepitev varnosti evropskih skupnosti. in naslednjo povezavo, da delite svoje mnenje! https://lnkd.in/d-CV2yw4 ! Mostra meno
Speak Your Mind! (SYM!)
2022-2023, CERV
Evento – Storie di donne in movimento
2022, Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione di Pordenone
Progetto – Keep It Real & Viral (KIRV)
2022, Citizens, Equality, Rights and Values Programme (CERV)
Progetto – ERGO-GULP – Gorizia Città Che Legge
2020-2022, Comune di Gorizia; Centro Per il Libro e la Lettura
Progetto – BEPART
2021-2022, Consiglio d'Europa
Progetto – Gemellaggio 2.0 – futuri connessi
2021-2022, Comune di Gorizia
Progetto – European Integration: from crisis to catharsis (EURECCA)
2021-2022, Citizens, Equality, Rights and Values Programme (CERV) EU
Progetto – Gorizia/Nova Gorica città Unica
2021-2022, Scuola Media Isaia Ascoli (Gorizia)
Progetto – Gorizia Città Che Legge
2020-2021, Comune di Gorizia
PROGETTO – LASCIAPASSARE / PREPUSNICA GORIZIA/NOVA GORICA E LA VITA SUL CONFINE – LABORATORIO STORICO nell’ex casello confinario del Rafut
2021, Regione Friuli Venezia Giulia
PROGETTO – CAPACITY BUILDING PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
2016-2020, Consiglio d'Europa
Progetto – Fiducia oltre il confine
2018-2019, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
PROGETTO – LAP (Leadership Academy Programme) per la Cooperazione Transfrontaliera
2020-2021, Consiglio d'Europa
Evento – EUSDR e EUSAIR: giovani per il partenariato e la coesione transfrontaliera – SECCO2
2018, Fondo per il Progetto strategico del Danubio, PA10-UE per la regione del Danubio
Progetto – Forum Leadership e Giovani – SECCO2
2018, Fondo per il Progetto strategico del Danubio e PA10-UE per la regione del Danubio
Verso una strategia per lo sviluppo dell’area transfrontaliera del GECT GO
2018, Rapporto di Ricerca
Ricerca – EDEN – E-Database Empowering Networks
2014-2020, Consiglio d'Europa
Evento – 60 anni dai Trattati di Roma
2017, AICCRE, Consiglio Regionale FVG, Gorizia
Progetto – Leadership Academy Programme
2017, Consiglio d'Europa
Evento – Pratiche internazionali per la cooperazione inter-municipale
2016, Consiglio d'Europa - Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia
Evento – Scuola estiva Consiglio d’Europa
2016, Consiglio d'Europa
Progetto – Erasmus+ Mobility: Economia Sociale ed Imprenditorialità
2016, Camera di Commercio Italo-Ellenica di Salonicco
Ricerca – Coinvolgimento dei cittadini nei processi decisionali
2016-2017, Consiglio d’Europa
Ricerca – Partecipazione pubblica nella governance dei confini
2015, Consiglio d'Europa
Ricerca – PARTECIPAZIONE E COOPERAZIONE
2015, Consiglio d'Europa
Progetto – MEMTWIN – GEMELLAGGIO
2015, Comune di Sagrado - EACEA, Programma Europa per i Cittadini
Ricerca – POT MIRU
2014, Provincia di Gorizia - Programma Italia-Slovenia 2007-2013
Progetto – E-TWIN
2014, Comune di Gorizia, EACEA Citizenship
Ricerca – EUROCAMPUS GO
2014-2016, CONSUNIGO, VIRS, ISIG
Evento – CITY-TO-CITY DIPLOMACY
2014, Consiglio d'Europa
Progetto – EYES
2014-2015, ERASMUS+ KA1 Youth mobility, Commissione Europea-DG Educazione e Cultura
Progetto – LA GUERRA DEGLI ALTRI
2014-2015, Regione Autonoma FVG
Evento – COE E CBC: RIMUOVERE GLI OSTACOLI PER LA CBC
2013, Consiglio d'Europa
Evento – SPECIAL EVENT: TOPOGRAFIE DELLA MEMORIA
2013, Consiglio d'Europa
Progetto – Perle Alpine
2013, Associazione Perle Alpine
Progetto – ACTION – Rete tra enti locali di Italia, Slovenia, Croazia e Austria
2013-2014, Provincia di Gorizia
Evento – STRUMENTI, METODI E PRATICHE PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA
2013, Consiglio d'Europa
Ricerca – BORDERGOV
2013-2014, Universitat Autonoma de Barcelona
Ricerca – COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA (CBC)
2012-2013, Consiglio d'Europa
Ricerca – ANALISI SWOT DI 55 AREE DI CONFINE EUROPEE
2011, Consiglio d'Europa
Ricerca – RECOT: COOPERAZIONE TERRITORIALE IN SPAGNA E NELLA UE. COMPARAZIONE DELLE CAPACITA’ ISTITUZIONALI PER LA GOVERNANCE DELLA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA
2011-2013, Governo Spagnolo, Università Autonoma di Barcellona
Progetto – AETHER
2009-2011, Commissione Europea / DG General Home Affairs
Progetto – PROADRIAS
2007-2008, Commissione Europea-DG Justice, Freedom and Security
Ricerca – COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA NELL’AREA DEL BALTICO E DELLA RUSSIA DELL’OVEST
2007, Consiglio d'Europa
Ricerca – COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA NELL’AREA BALCANICO-DANUBIANA (UN AGGIORNAMENTO)
2006-2007, Consiglio d'Europa
Ricerca – COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA NELL’AREA DELL’EUROPA CENTRALE
2006-2007, Consiglio d'Europa
Ricerca – MAHLDENET: MARE HADRIATICUM LOCAL DEMOCRACY CROSS BORDER NETWORK
2005-2007, Regione FVG Programma INTERREG
Ricerca – NUOVI RUOLI NELLO SVILUPPO LOCALE IN SERBIA E MONTENEGRO
2004-2005, Ministero degli Affari Esteri Italiano
Ricerca – EUREGO. IL PROGETTO DI UNA EUROPROVINCIA
2004-2005, Provincia di Gorizia
Ricerca – MAREMA. LA BEST PRACTICES NEL GESTIRE LA GESTIONE REGIONALE. SWOT ANALISI
2004-2005, Regione Friuli Venezia Giulia, Commissione Europea
Ricerca – MOSTAR. DA CITTA’ PROTETTA A CITTA’ NORMALE
2002, IUISE Consorzio Interuniversitario Internazionale per gli Studi Europei
Progetto – PROGETTO DEL POLO UNIVERSITARIO DI GORIZIA-NOVA GORICA
2001-2002, Commissione Europea
Ricerca – L’UNIONE EUROPEA E I PAESI NON CANDIDATI
2001-2002, Ministero degli Affari Esteri Italiano
Progetto – URB-EST. RETE TELEMATICA PER PROGETTI CULTURALI CON I PAESI DELL’EST EUROPA PER LA PROMOZIONE DELLA CONVIVENZA CIVICA, DELLA DEMOCRAZIA LOCALE E DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA CITTA’
2000, Commissione Europea, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Progetto – COMPETITIVITA’ PERFORMANCE AMBIENTALE E GESTIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE EUROPEE
1998-2002, Commissione Europea