Leadership Academy Program in Finlandia
Nei giorni scorsi siamo stati in Finlandia per la seconda fase del programma Leadership Academy del Consiglio d’Europa! La possibilità per noi come Istituto di lavorare con gli amministratori locali in Finlandia è un’opportunità straordinaria per sviluppare nuove competenze, esperienze e… lavorare sulla buona governance! La seconda fase del programma Leadership Academy ha visto la partecipazione di 20 funzionari pubblici, in rappresentanza delle autorità locali e delle contee di benessere di nuova costituzione. È stata anche l’occasione per presentare la Raccomandazione CM/Rec(2023)5 recentemente adottata sui principi di buon governo democratico, diventando il primo strumento giuridico su questo argomento! La Leadership Academy fa parte di iniziative più ampie che contribuiscono all’attuale riforma sulla governance regionale in Finlandia! Maggiori informazioni su questo programma possono essere trovate su questo link!
Per il Consiglio d’Europa in Moldavia
Dal 2 al 5 settembre siamo stati in Moldavia per il Consiglio d’Europa per riprendere la formazione sul toolkit di URSO! Il paradigma URSO si riferisce ai valori e ai principi sottostanti che guidano le azioni del Consiglio d’Europa nella progettazione e implementazione di strumenti e quadri volti a supportare gli Stati membri nel raggiungimento di migliori sistemi di governance! Un passo verso la Buona Governance! Se volete saperne di più sul toolkit di URSO seguite questo link!
Partecipazione Civile – attività di formazione e progettazione – Capitalizzazione Winter School 2022
2023, Consiglio d'Europa
Supporto alla Riforma del governo locale a Cipro
2023-2025, Consiglio d'Europa
Contratto Quadro: “Sviluppo delle competenze di buon governo per le autorità pubbliche”
2022-2024, Consiglio d'Europa
Formazione sui temi della Buona Governance Democratica – LAP Serbia
2022, Consiglio d'Europa
Leadership Academy for Cross-border Cooperation – Armenia Georgia (Stage 1 – Stage 2 – Stage3 – Stage 4)
2022-2023, Consiglio d'Europa
Contratto Quadro: “Elezioni e partecipazione civica”
2020-2024, Consiglio d'Europa
Alpine Pearls (Perle Alpine)
2022, Associazione Perle Alpine Italia
Programma ELoGE in Bosnia Erzegovina
2021-2022, Consiglio d'Europa
Programma ELoGE in Macedonia, Kosovo e Croazia
2021-2022, ALDA Skopje
Contratto quadro – Supporto alla promozione della buona governance negli stati membri del Consiglio d’Europa
2020-2022, Consiglio d'Europa
RICERCA – Studio socio-economico territoriale propedeutico alla revisione del Piano Regolatore Comunale di Gorizia
2019-2021, Comune di Gorizia
RICERCA – DISINFORMAZIONE E SCIENZA
2020, Parlamento Europeo
Partecipazione civile nel processo decisionale
2019-2020, Consiglio d'Europa
PROGETTO – SVILUPPO DEMOCRATICO, DECENTRAMENTO E BUON GOVERNO IN ARMENIA
2019-2020, Consiglio d'Europa
Ricerca – YSC (Young Cells Scheme)
2019-2022, British Council
Progetto – Rafforzamento delle strutture di governo locale in Albania
2019, Consiglio d’Europa
Progetto – URSO per una metodologia del contesto elettorale
2018-2019, Consiglio d'Europa (Divisione per l’Assistenza Elettorale)
Progetto – Anciuti Music Festival
2018-2019, Comune di Forni di Sopra
Progetto – Supporto all’elaborazione del Piano Strategico per la Commissione Elettorale Centrale dell’Unità Amministrativa territoriale della Gagauzia
2018-2019, Consiglio d’Europa (Divisione per l’Assistenza Elettorale)
Progetto – Supporto all’elaborazione di una metodologia quadro per la cooperazione elettorale: “Monitoraggio e Valutazione dei processi elettorali”
2018-2019, Consiglio d’Europa (Divisione per l’Assistenza Elettorale)
PROGETTO – SUPPORTO AL CONSOLIDAMENTO DELLA DEMOCRAZIA LOCALE IN ARMENIA
2019-2020, Consiglio d'Europa
Integrazione dei 12 principi della buona governance nella formazione della Pubblica Amministrazione
2019, Rapporto di Ricerca
Valutazione delle esigenze di formazione: verso strategie nazionali di formazione sostenibili
2019, Rapporto di Ricerca
PROGETTO – GESTIONE DELLA PIATTAFORMA DI E-LEARNING SULLA BUONA GOVERNANCE A LIVELLO LOCALE
2019-2020, Consiglio d’Europa
PROGETTO – Civil Participation Toolbox, materiali in-formativi e di divulgazione scientifica
2019, Consiglio d’Europa / Civil Society Division
Progetto – Governance Europea per le Autorità Regionali (GEAR)
2018-2019, Regione Friuli Venezia Giulia
Progetto Young Cell Scheme Round x – Valutazione
2017, Rapporto di ricerca
Stati Generali della Cultura Isontina
2016, Rapporto di ricerca
Progetto – MobiTour – Mobilità sostenibile
2017-2020, Commissione Europea - Programma Interreg Italia-Slovenia
Progetto – SYNGGI
2017-2019, CUEIM (Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale), Interreg MED
Ricerca – Valutazione di impatto della Iraqui Civil Society Solidarity Initiative
2017-2018, Associazione Un ponte per ...
RICERCA – YOUNG CELL SCHEME
2010-2020, British Council
Partecipazione pubblica nei processi decisionali locali
2017, Manuale
Progetto – Divulg-azione
2017-2018, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Progetto – AICCRE FVG
2017-2018, AICCRE FVG
Ricerca – tUDecidi
2017, Comune di Udine
Progetto – Leadership Academy Programme
2017, Consiglio d'Europa
Evento – Strade maestre e nuovi percorsi
2016-2017, Collettivo Terzo Teatro, Regione Friuli Venezia Giulia
Evento – QUALE EUROPA DEI CITTADINI DOPO BREXIT?
2016, AICCRE, San Daniele del Friuli
Progetto – GEMS
2016-2018, Perle Alpine - EACEA, Programma Europa per i Cittadini
Progetto – Forum GoH2O
2016-2017, Adriatic GreeNet Onlus
Ferite da alluvione. Come si cura il territorio?
2016, Articolo
Progetto – LET’S GO! ACTIVE CITIZEN
2016-2017, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Ricerca – SVILUPPO DEL PRESIDIO SOCIO-SANITARIO DEL QUARTIERE MONTESANTO-PIAZZUTTA
2016, Azienda Speciale Farmaceutica di Gorizia
Progetto – SUPPORTO ALLA CREAZIONE DI UN GECT ALPINO
2016, Associazione Perle Alpine
Evento – Scuola estiva Consiglio d’Europa
2016, Consiglio d'Europa
Progetto – BLUE-WIN
2016, Consiglio d’Europa - CE Programma Europa per i Cittadini
Evento – CONTRASTO AL CYBERBULLISIMO
2016, Internet Day FVG - RAFVG - INSIEL
Progetto – Aeroporto di Gorizia
2016-2018, Società Consortile Aeroporto di Gorizia
Ricerca – Aeroporto di Verona
2016-2018, Boscomantico Servizi Soc. Consortile arl.
Progetto – SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE PER LA FONDAZIONE CORONINI
2016-2017, Fondazione Coronini-Kronberg, Gorizia
Progetto – Erasmus+ Mobility: Economia Sociale ed Imprenditorialità
2016, Camera di Commercio Italo-Ellenica di Salonicco
Ricerca – Coinvolgimento dei cittadini nei processi decisionali
2016-2017, Consiglio d’Europa
Progetto – STATI GENERALI DELLA CULTURA ISONTINA
2015-2016, Provincia di Gorizia
Progetto – Aeroporto di Gorizia
2015, Consorzio Aeroporto di Gorizia "Amedeo Duca d'Aosta"
Progetto – GAL Carso/LAS Kras
2015, GAL Carso / LAS Kras
Ricerca – Partecipazione pubblica nella governance dei confini
2015, Consiglio d'Europa
Evento – STATI GENERALI DELLA CULTURA ISONTINA
2015-2016, Provincia di Gorizia
Progetto – LET’S GO SCHOOL
2015-2021, Comune di Gorizia
Ricerca – PARTECIPAZIONE E COOPERAZIONE
2015, Consiglio d'Europa
Progetto – MEMTWIN – GEMELLAGGIO
2015, Comune di Sagrado - EACEA, Programma Europa per i Cittadini
Progetto – CADUTIGRANDEGUERRA.NET
2015, UPI - Unione Province Italiane
Evento – FESTA DELL’EUROPA 2015
2015 - Provincia di Gorizia, Forum Giovani
Evento – GIT 2014
2014, GIT - Geology and Information Technology Group
Ricerca – EUROCAMPUS GO
2014-2016, CONSUNIGO, VIRS, ISIG
Progetto – LET’S GO! EUROPE
2014-2015, Comune di Gorizia-Assessorato alle Politiche Giovanili
Ricerca – IL COMMERCIO A GORIZIA
2014-2015, ASCOM Gorizia
Progetto – EYES
2014-2015, ERASMUS+ KA1 Youth mobility, Commissione Europea-DG Educazione e Cultura
Ricerca – SMART INNO
2014-2015, Friuli Innovazione, Udine
Progetto – MY SCHOOL
2014, Provincia di Gorizia
Progetto – OBIETTIVO WELFARE
2014-2015, Fondazione CARIGO
Evento – SPECIAL EVENT: TOPOGRAFIE DELLA MEMORIA
2013, Consiglio d'Europa
Ricerca – GIOVANI SENZA CONFINI
2013, Associazione Incontriamo Onlus
Progetto – FARMA-GO
2013, Azienda Speciale Farmaceutica di Gorizia
Progetto – LIGHT ON – Azioni trasversali contro i linguaggi e simbolismi moderni della discriminazione
2013-2015, Commissione Europea-DG Justice
Ricerca – PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile)
2013-2014, Informest
Progetto – AFLATOUN GO – Educazione sociale e finanziaria
2013-2014, Fondazione CARIGO
Progetto – ACTION – Rete tra enti locali di Italia, Slovenia, Croazia e Austria
2013-2014, Provincia di Gorizia
Progetto – MAPPERS – Applicazioni Mobili di Risposta e Supporto nelle emergenze
2013-2015, Commissione Europea-DG ECHO
Evento – WORLD CAFE
2013, Provincia di Gorizia
Progetto – SUPREME – SUpporto per la PRogettazione E il Management Europei
2013-2014, Provincia di Gorizia
Ricerca – ECOSTRESS
2013-2015, Commissione Europea, DG ECHO-Civil Protection Financial Instrument
Ricerca – REMIDA-Smart Energy Chains and Communities in the Med Area
2013-2014, Informest – Programma europeo MED 2007-2013
Progetto – AEROPORTO AMEDEO DUCA D’AOSTA
2013, Comune di Gorizia
Ricerca – EX. PO AUS
2013-2015, Fondazione Aquileia – Programma IPA Adriatico 2007-2013
Progetto – AQUILEIA: PIANO DI GESTIONE PER IL SITO UNESCO
2012-2013, Fondazione Aquileia
INTEGRAZIONE, ISTITUZIONI E BISOGNI PARTECIPATIVI DEGLI IMMIGRATI
2010, Rapporto di Ricerca
DEMOCRAZIA LOCALE: APPRENDERE DALL’ESPERIENZA
2007, Volume
Progetto – SISTEMI DI PREALLARME DELLA PROTEZIONE CIVILE: DAI DEBOLI SEGNALI ALLA RISPOSTA
2006, Commissione Europea-DG Environment
MANUALE PER L’IMPRENDITORE IN SERBIA
2006, Manuale
Progetto – PROGETTO DEL POLO UNIVERSITARIO DI GORIZIA-NOVA GORICA
2001-2002, Commissione Europea
Progetto – COMPETITIVITA’ PERFORMANCE AMBIENTALE E GESTIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE EUROPEE
1998-2002, Commissione Europea