
- Principio 1 - Partecipazione Civica, Rappresentanza, Corretto svolgimento delle elezioni
- Principio 2 - Ricettività
- Principio 3 - Efficienza ed Efficacia
- Principio 4 - Apertura e Trasparenza
- Principio 5 - Stato di diritto
- Principio 6 - Comportamento Etico
- Principio 7 - Competenza e Capacità
- Principio 8 - Innovazione e Apertura al Cambiamento
- Principio 9 - Sostenibilità e Visione di Lungo Termine
- Principio 10 - Solidità nella Gestione Finanziaria
- Principio 11 - Diritti Umani, Diversità Culturale e Coesione Sociale
- Principio 12 - Responsabilità
ELoGE in Italia
Diritti Umani, Diversità Culturale e Coesione Sociale
L’undicesimo Principio si concentra sui Diritti Umani, sulla Diversità Culturale e la Coesione Sociale. I diritti umani sono diritti fondamentali inalienabili di tutti gli individui; il loro rispetto rappresenta il “fondamento per libertà, la giustizia e la pace nel mondo” [1]. “Queste norme sono intrinseche a tutti i cittadini e ogni livello di governo deve garantire che nessun individuo venga discriminato o escluso” [2]. Inoltre, rispettare i diritti umani e assicurare la coesione sociale e l’inclusione dei gruppi svantaggiati è sempre più importante in presenza di una crescente diversità culturale.
[1] Universal Declaration of Human Rights, Preamble; http://www.un.org/en/universal-declaration-human-rights [2] Extract from the Valencia Declaration, 15th Conference of European Ministers responsible for local and regional government (Valencia, Spain, 15-16 October 2007) Appendix I; https://rm.coe.int/1680701699
Scarica i materiali utili:
- Documento A – Rappresentazione dettagliata del Principio 11
- Documento B – Descrizione sintetica delle attività del Principio 11

