Programma - ELoGE

Gli attori, le fasi operative e i principali eventi dell’edizione 2023
ELoGE in Italia 2022
ELoGE in Friuli Venezia Giulia 2021
ELoGE IN FRIULI VENEZIA GIULIA 2023 – LE FASI OPERATIVE
Il Programma ELoGE FVG 2023 si sviluppa attraverso tre fasi operative:
- Fase di attuazione (settembre-novembre 2023)
- Fase di valutazione (fine novembre 2023)
- Cerimonia finale di premiazione (metà dicembre 2023)
1. Fase di attuazione
Tra settembre e novembre 2023 verranno realizzate le seguenti attività con il supporto e il coordinamento di ISIG:
- Workshop in-formativo online con i Comuni aderenti a ELoGE (presentazione generale del Programma, condivisione dei “nuovi strumenti ELoGE: Benchmark di autovalutazione, questionario ai cittadini, ai rappresentanti eletti e ai dipendenti comunali; introduzine alle fasi operative -tempistiche e scadenze – e i prossimi passi) – 25 settembre 2023
- Avvio della compilazione del Benchmark di autovalutazione e della somministazione dei 3 questionari da parte dei Comuni – settembre-20 novembre 2023 (chiusura raccolta dati)
- Workshop di monitoraggio per analizzare lo stato dell’arte dei Comuni in merito alla compilazione del Benchmark e alla somministrazione dei 3 questionari – 9 e 13 ottobre 2023 in presenza
2. Fase di valutazione
A fine novembre 2023 i risultati dell’autovalutazione da parte dei Comuni e dei 3 questionari verranno trasmessi alla Piattaforma Nazionale di valutazione che si riunirà e deliberrerà la lista finale dei Comuni assegnatari del Marchio ELoGE.
3. Cerimonia finale di premiazione
A metà dicembre 2023 AICCRE FVG premierà i Comuni che hanno concluso con successo l’intero processo e quindi raggiunto un alto livello di democratizzazione secondo gli standard del Consiglio d’Europa.